Voucher regionali per il diritto allo studio

Pubblicato il 25 maggio 2023 • NotizieComune

Voucher regionali per il diritto allo studio

Voucher regionali per il diritto allo studio

25 maggio 2023

Dal 24 maggio al 28 giugno è aperto il bando per l’assegnazione dei voucher per il diritto allo studio per
l’anno scolastico 2023-2024.

Il valore del voucher elettronico sarà calcolato sulla base del coefficiente ISEE e può essere utilizzato per
l’acquisto di libri di testo, trasporti, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione (PC,
tablet, …) e attività integrative inserite nel PTOF (uscite didattiche e progetti a pagamento).
Il voucher sarà erogato nel mese di luglio per consentire alle famiglie gli acquisti in vista dell’arrivo del
nuovo anno scolastico.

Sul sito della Regione Piemonte all’indirizzo
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/istruzione/voucherscuola/
voucher-scuola-2023-2024 sono pubblicate le indicazioni sui criteri di accesso e il collegamento al portale di presentazione della domanda on line, in cui si può caricare il modulo. La domanda per l’assegnazione del voucher per il diritto allo studio 2032-24 sarà compilabile unicamente online, tramite l’applicativo WEB sul sito della Regione Piemonte Piemonte.
 
Per inoltrare la richiesta di voucher è necessario essere in possesso delle credenziali SPID , il sistema
pubblico di identità digitale, che permette di accedere a tutti i servizi della pubblica amministrazione con
un’unica identità (username e password), utilizzabile, da PC, tablet e smartphone. Sul sito www.spid.gov.it
si trovano tutte le indicazioni per ottenerlo. Il rilascio non è immediato, quindi si consiglia di attivarsi al più
presto.

Sul sito della Regione Piemonte si trovano ulteriori informazioni.

Si allega il volantino illustrativo.

223-ALL-voucher-scuola-locandina-2023

Allegato 1.21 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot